UN RIFUGIO SUL CERESIO, TRA STORIA, MEMORIA E RINASCITA
Il Grotto dei Pescatori è una delle realtà storiche più autentiche del nostro territorio. Situato nella suggestiva località di Caprino, sulla riva selvaggia e incontaminata del lago di Lugano, questo luogo è da oltre settant’anni un punto di riferimento per chi ama la buona cucina, la natura e la tranquillità.
Negli anni ’50 e ’60, il grotto era frequentato soprattutto da luganesi appassionati di lago e raggiungibile quasi esclusivamente in barca. Lo gestiva con carattere e dedizione il leggendario Dante Rinaldi, figura carismatica e popolare, conosciuta per il suo spirito diretto e schietto. In quegli anni il grotto viveva un’atmosfera semplice ma viva, fatta di tavolate, vino locale e tramonti indimenticabili.
A lui sono succeduti i coniugi Gaby e Nello Giambonini, che hanno portato avanti il locale per diversi decenni, aggiornandolo senza tradirne l’anima. Poi col tempo, qualcosa si è perso: i cambiamenti nel turismo, l’abbandono della tradizione e una gestione meno attenta hanno portato a un lento ma evidente declino. Il locale ha smarrito parte del suo fascino originale e ha visto allontanarsi una clientela affezionata.
Tutto è cambiato nel 2014, quando un gruppo di amici profondamente legati al lago ha deciso di ridare vita al Grotto dei Pescatori. Con passione e rispetto per la sua storia, hanno coinvolto lo chef stellato Roberto Galizzi per rilanciare l’offerta gastronomica, puntando su piatti autentici, materie prime locali e un’accoglienza cordiale e curata.
Oggi la gerenza e stata affidata dai soci a Francesco Santangelo, esperto del settore, che guida una squadra affiatata e appassionata. La cucina, diretta dallo chef lariano Andrea Biolo e da Gabriele Loffredo, continua a proporre sapori veri, preparati con cura e personalità, mantenendo viva la tradizione e l'autenticità che da sempre contraddistinguono il Grotto.
Il Grotto dei Pescatori è tornato a essere quello che è sempre stato: un luogo sincero, immerso nella natura, dove il tempo sembra rallentare e ogni visita diventa un ricordo.

''Da oltre 70 anni, lo stesso profumo di lago e tradizione''